Ristorazione.net
CERCA
Parola:
Cerca In:
 
CANALI
HOME
CALENDARIO
CERCO OFFRO VENDO
DIRECTORY
FORUMS
NEWS
RICETTE
RISTORANTI ECC
SONDAGGI
UTENTI
CHI C'E' ON LINE
PAGINE PIU' VISTE
UTENTI
ID: Pippoaccardo
Since: 17/03/2020
From:  Italy
Rating: (0,0)
HOME » NEWS » RISTORAZIONE » DETTAGLIO
Allarme per il settore ristorazione
REDAZIONE - 02/05/2020 (0 utenti)
GO TO WEBSITE SITO WEB   SEND TO FRIENDS INVIA  SEND TO PRINTER STAMPA   SAVE TO BOOKMARK SEGNALIBRO 





DPCM FASE 2, FEDERCUOCHI: RIAPERTURA 1 GIUGNO SIGNIFICA MORTE DELLA RISTORAZIONE. AL RISCHIO EMERGENZA SANITARIA SI AGGIUNGERA' CERTEZZA TRAGEDIA ECONOMICA!

"Rinviare la riapertura al 1° giugno significa morte della ristorazione". Così la Federcuochi commenta le nuove date stabilite dal Governo per la Fase 2 dell'emergenza Coronavirus. "Rimandare ancora la ripartenza del settore, già agonizzante dopo mesi di mancati incassi, vuol dire dare il colpo di grazia ad un comparto enorme, fatto di migliaia di piccole grandi imprese che danno lavoro a centinaia di migliaia di addetti e che producono un indotto miliardario per tutto il Paese. Deve essere chiaro questo concetto. C’è la responsabilità di un fermo che oggi il sistema produttivo non riesce più a sostenere. Cosa si aspetta per far ripartire il settore, che le nostre aziende vengano prima comprate all’incanto da altre società estere? La nostra ristorazione ha ancora un valore, ma ogni giorno di fermo la rende sempre più debole e la svaluta sempre più. Riceviamo ogni giorno il grido d'aiuto dei nostri associati, tra loro ci sono famiglie intere impegnate nei ristoranti o nei catering rimaste senza lavoro e senza soldi, 400mila lavoratori stagionali sono restati a casa senza alcuna prospettiva di guadagno per l'anno in corso. Gli affitti continuano ad essere pretesi dai proprietari dei locali, le tasse finora sospese a breve verranno comunque pretese dallo Stato mentre nessuna certezza ci è stata fornita per il futuro: è stata concessa la cassa integrazione ma i fondi non sono ancora arrivati, così come i tanto promessi aiuti economici alle imprese. Abbiamo inviato molte proposte per la ripresa delle attività di ristorazione in totale sicurezza - prosegue Federcuochi. Malgrado ciò siamo rimasti inascoltati. Chiediamo che venga imposta la sospensione o almeno la riduzione degli affitti per i mesi di inattività, così come il rinvio e la riduzione dei versamenti delle imposte, di trovare insieme e presto le soluzioni più efficaci per non far collassare ristorazione e ospitalità. Altrimenti - conclude Federcuochi - al rischio emergenza sanitaria si aggiungerà la certezza della tragedia economica".


#CONGIUNTI diamo l’allarme
COPYRIGHTS RISTORAZIONE.NET P.iva 06211330722
HOME | CONTATTI | REGISTRATI | TERMINI E CONDIZIONI | PRIVACY
LOGIN
Accedi al tuo account
User ID:
Password:
 
• Registrazione nuovo utente
• Password dimenticata?
CHAT VELOCE
STATISTICHE DEL SITO
Utenti: 22
Cerco Offro Vendo: 5
Eventi: 0
Links: 5
News: 33
Ricette: 3
Ristoranti ecc: 2
Sondaggi: 1
Topics: 8
Utenti Attivi: 88
Visitatori Oggi: 88
Pagine Viste Oggi: 86
Questa Pagina Vista: 36248
IMMAGINI
News: L’Intelligenza Artificiale entra nel mondo della ristorazione
CALENDARIO
lu ma me gi ve sa do
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3